COMUNE DI RIO
Provincia di Livorno
Rischio Idrogeologico e Idraulico (alluvione): piogge diffuse e temporali :
Le alluvioni si verificano quando le acque a seguito di forti piogge o esondazioni provocano danni a edifici, zone agricole e vie di comunicazione
Cosa devi sapere
- La pericolosità del civico in cui vivi o lavori
- I fenomeni associati al rischio idrogeologico: piogge diffuse, temporali
Come puoi prepararti
- Resta aggiornato
- iscriviti gratuitamente ai servizi di informazione del Comune di Rio per ricevere le notifiche in tempo reale
- consulta gli aggiornamenti sui siti istituzionali
- presta attenzione alle indicazioni fornite dalle Autorità, anche tramite radio e TV locali
- Se risiedi o lavori in zona a rischio esondazione, non sostare o pernottare in locali seminterrati o situati al piano strada, assicurandoti che sia agevole raggiungere i piani più alti dell’edificio
- Proteggi con paratie o sacchi di sabbia i locali che si trovano al piano strada e chiudi le porte di cantine, garage, seminterrati
- Sposta auto e/o moto in una zona alta non soggetta ad allagamenti
- Tieni in casa una cassetta di pronto soccorso, una radio a pile, una torcia elettrica
Durante l’allerta
- Stai in un luogo sicuro evitando le zone della città più soggette ad allagamenti, come sottopassi, strade accanto agli argini di torrenti, ponti, passerelle
- Non accedere o soggiornare in cantine, garage, locali seminterrati o al piano strada, sino alla fine dell’evento e sali ai piani superiori, evitando SEMPRE l’uso dell’ascensore
- Limita gli spostamenti ed evita l’uso dei tuoi mezzi di trasporto (auto, moto, bici)
- Tieniti aggiornato sull’evolversi della situazione e presta attenzione alle indicazioni fornite dalle autorità tramite radio, TV e tutte le altre fonti di informazione ufficiali
- Controlla le notifiche ricevute tramite i servizi di informazione del Comune di Rio
con alluvione in atto, inoltre
- Sali e staziona ai piani superiori dell’edificio in cui ti trovi, evitando di spostarti in locali seminterrati e al piano strada e non utilizzare l’ascensore
- Limita l’uso del cellulare
- Tieniti informato sull’evoluzione della situazione tramite i siti istituzionali e i servizi di informazione del Comune di Rio
- Se sei in giro, raggiungi rapidamente l’area elevata più vicina, evitando sottopassi, argini, ponti e prestando attenzione a voragini, buche, tombini
- Non uscire per mettere al sicuro i tuoi mezzi di trasporto (auto, moto, bici)
è importante sapere che:
- Il sistema di allerta è solo previsionale, il peggioramento della situazione o il verificarsi di un evento non previsto non comporta necessariamente l’emanazione di un’allerta o un cambiamento del codice colore: mettiti al sicuro, adotta le norme comportamentali di autoprotezione e tieniti informato
Dopo l’alluvione
- Prima di allontanarti da un luogo sicuro, accertati che sia stata dichiarata la cessazione dell’allarme tramite i siti istituzionali e i servizi di informazione del Comune di Rio
- Non transitare lungo strade allagate: l’acqua potrebbe celare voragini, buche, tombini aperti
- Prima di intraprendere azioni (spalare fango, svuotare acqua dalle cantine, rientrare in casa), verifica le indicazioni fornite dalle Autorità
- Prima di bere l’acqua del rubinetto, assicurati che Ordinanze comunali non lo vietino
- Verifica se puoi utilizzare il gas e l’impianto elettrico, se necessario chiedendo il parere di un tecnico
- Prima di utilizzare i sistemi di scarico, assicurati che le reti fognarie, le fosse biologiche, i pozzi non siano danneggiati