Incendio boschivo e di interfaccia

COMUNE DI RIO

Provincia di Livorno

 

Incendio boschivo e di interfaccia : 

Il rischio incendio si concretizza quando un incendio boschivo si propaga provocando danni alla vegetazione e agli insediamenti umani.
Un incendio boschivo diventa incendio di interfaccia quando coinvolge le aree urbanizzate: case, strade, autostrade, luoghi frequentati da persone. Le strutture antropiche sono particolarmente vulnerabili al fuoco, specialmente nelle aree in cui l’urbanizzato è prossimo ad aree verdi o boschive.
Il territorio del Comune di Rio ha numerose zone di interfaccia urbano-rurale, aree o fasce dove il sistema urbano e naturale interagiscono tra loro.
Le cause di un incendio possono essere naturali o più frequentemente umane – colpose o dolose. Per quanto sia possibile identificare fattori che favoriscono l’innesco e la propagazione del fuoco, gli incendi restano comunque difficilmente prevedibili ed è quindi necessario affrontarli mettendo in atto le norme comportamentali previste. Consulta sempre il Piano di Protezione Civile Comunale e informati su eventuali Ordinanze e disposizioni specifiche per il rischio.
La Protezione Civile del Comune di Rio fornisce indicazioni utili ogniqualvolta ritenga opportuno informare su eventuali o particolari criticità per la tutela della loro sicurezza. Le indicazioni sono divulgate attraverso i vari canali di comunicazione istituzionale e i media.
Puoi agire per evitare un incendio

  • Non gettare mozziconi di sigaretta o fiammiferi ancora accesi
  • Non accendere fuochi nel bosco ma usa solo le aree attrezzate, avendo cura di non abbandonare il fuoco e di verificare che sia completamente spento prima di andare via
  • Non parcheggiare l’auto a contatto con erba o cespugli secchi
  • Non abbandonare rifiuti – potenziale combustibile – nei boschi
  • Non bruciare residui agricoli o forestali senza le dovute misure di sicurezza
  • Se ti è possibile, crea una fascia di protezione attorno alla casa:
  • evita che la chioma degli alberi sia a contatto con il tetto
  • proteggi bomboloni GPL e cataste di legna
  • rimuovi i prodotti infiammabili quali vernici, taniche di benzina o mezzi con serbatoio

In caso di stato di grave pericolosità per incendi boschivi
Sulla base delle condizioni climatiche e di secchezza del terreno, nel periodo estivo la Regione Toscana emana lo Stato di Grave Pericolosità per incendi boschivi.
Durante tutto il periodo:

  • I proprietari di terreni o aree boschive sono obbligati alla pulizia della loro proprietà eliminando sterpagli, rovi, erba e immondizia e rimuovendo legname e rifiuti ingombranti
  • È vietato l’abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali
  • Sono vietati gli spettacoli pirotecnici. Eventuali deroghe possono essere richieste tramite apposito servizio
  • In tutti i boschi, nei terreni incolti interessati da processi di forestazione naturale o artificiale, nei pascoli arborati, nei castagneti da frutto, nei filari di piante, vivai, giardini e parchi urbani che si trovino nelle vicinanze dei boschi, è vietato:
  • accendere fuochi
  • far brillare mine
  • usare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli
  • usare motori, fornelli o inceneritori che producano scintille o brace
  • fumare o compiere azioni che possano costituire da innesco per un incendio

Durante l’incendio

  • Se avvisti delle fiamme o del fumo, chiama il 112 per dare l’allarme e fornisci indicazioni per localizzare l’incendio
  • Non sostare lungo le strade per guardare l’incendio
  • Resta aggiornato
  • iscriviti gratuitamente ai servizi di informazione del Comune di Rio per ricevere le notifiche in tempo reale
  • leggi i pannelli stradali e i display informativi alle fermate autobus
  • consulta gli aggiornamenti sui siti istituzionali
  • presta attenzione alle indicazioni fornite dalle Autorità, anche tramite radio e TV locali

Se sei all’aperto

  • Cerca una via di fuga sicura come una strada asfaltata o un corso d’acqua
  • Non fermarti in luoghi verso i quali soffia il vento
  • Se puoi, stenditi a terra in un luogo senza vegetazione
  • Se ti trovi in spiaggia, mettiti subito in salvo entrando in acqua

Se sei al chiuso

  • Prima di allontanarti dal luogo in cui ti trovi valuta bene la sicurezza delle vie di fuga: percorrere una strada in mezzo alla vegetazione può essere più pericoloso che rimanere al chiuso
  • In casa, prestando attenzione e rimanendo in sicurezza:
  • chiudi le persiane
  • sigilla porte e finestre con panni umidi
  • chiudi la valvola del contatore del gas e l’interruttore della corrente elettrica
  • riavvolgi i tendaggi esterni
  • se c’è fumo in casa, sdraiati a terra e respira attraverso un panno bagnato
Torna all'inizio dei contenuti