PROGRESSIONE ECONOMICA ALL’INTERNO DELLE AREE ANNO 2024 – APPROVAZIONE GRADUATORIE

in evidenza    0 Commenti     15/08/2025

COMUNE DI RIO

Provincia di Livorno

PROGRESSIONE ECONOMICA ALL’INTERNO DELLE AREE ANNO 2024 – APPROVAZIONE GRADUATORIE

LA RESPONSABILE DEL SERVIZIO 2 – “GESTIONE ECONOMICO-FINANZIARIA E DELLE RISORSE UMANE”

Richiamati:
• la deliberazione di Giunta comunale 23 aprile 2025, n. 32 ad oggetto “Ridefinizione dei nuovi servizi costituenti le strutture di massima dimensione dell’ente”;
• il decreto sindacale 28 aprile 2025, n. 7, con il quale, ai sensi degli artt. 50, comma 10, e 109 del TUEL, la sottoscritta è stata nominata responsabile del Servizio 2 “Gestione Economico-Finanziaria e delle Risorse Umane”, con attribuzione di funzioni di cui all’art. 107 del D.lgs. 267/2000;
• lo Statuto del nuovo comune di Rio;
• il Decreto Legislativo n. 267/2000 – Testo Unico degli Enti Locali;
• il Decreto legislativo n. 118/2011 “Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli Enti locali e dei loro organismi, a norma degli artt. 1 e 2 della legge 5 maggio 2009, n. 42”;
• il Decreto Legislativo 10 agosto 2014 n. 126 “Disposizioni integrative e correttive del Decreto Legislativo n. 118/2011”;
• la deliberazione consiliare 28 novembre 2024, n. 46, con la quale è stato approvato il Documento Unico di Programmazione (DUP) semplificato di cui all’art. 170, comma 1, d. lgs. n. 267/2000 – periodo 2025- 2027;
• la deliberazione consiliare 4 febbraio 2025, n. 4, con la quale è stata approvata la nota di aggiornamento al Documento Unico di Programmazione (DUP) semplificato di cui all’art. 170, comma 1, d. lgs. n. 267/2000 – periodo 2025-2027;
• la deliberazione consiliare del 4 febbraio 2025, n. 5 con la quale è stato approvato il Bilancio di Previsione 2025-2027 con i relativi allegati;
• la deliberazione della Giunta comunale in data 6 febbraio 2025 n. 10 con la quale è stato approvato il piano esecutivo di gestione finanziario 2025;
• il Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027, di cui alla deliberazione di Giunta comunale del 8 aprile 2025, n. 30;
• la deliberazione giuntale 2 aprile 2025, n. 27 “PIANO DI AZIONI POSITIVE (PAP) 2025-2027 –

APPROVAZIONE”;

Visti:
• il CCDI “CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO RELATIVO AL PERSONALE DEL COMPARTO FUNZIONI LOCALI DEL COMUNE DI RIO (LI) PER IL TRIENNIO NORMATIVO 2023-2025 E PER L’ANNO ECONOMICO 2023” sottoscritto in data 22/12/2023 e, in particolare, il Titolo IV “Ordinamento professionale” – Capo I “Progressioni economiche all’interno delle aree” – artt. 12 “Procedura selettiva” e 13 “Criteri di selezione”;
• il CCDI “CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO PER L’ANNO ECONOMICO 2024 E L’UTILIZZO DEL FONDO RISORSE DECENTRATE RELATIVO AL PERSONALE DEL COMPARTO FUNZIONI LOCALI DEL COMUNE DI RIO (LI)” sottoscritto in data 22/11/2024 • La D.D. n. 603 del 18/12/2024 con la quale è stato disposto di:
1. indire la selezione e di approvare lo schema di avviso pubblico di procedura selettiva interna per l’attribuzione di “differenziali stipendiali”, di cui alla tabella A allegata al CCNL del Comparto
Funzioni Locali – triennio 2019-2021, a titolo di Progressioni Economiche all’interno delle Aree (ex Progressioni Economiche Orizzontali) per l’anno 2024 (allegato A), corredato dello schema di
domanda (allegato B) rivolto a tutti i dipendenti a tempo indeterminato dell’Ente, in possesso dei requisiti prescritti per il riconoscimento della Progressione Economica all’interno delle Aree dal 1° gennaio 2024;
2. provvedere a:
– pubblicare l’avviso, unitamente al relativo allegato “Domanda di partecipazione”, all’Albo pretorio On-line del Comune di Rio;
– pubblicare l’avviso, unitamente al relativo allegato “Domanda di partecipazione”, nella sezione del sito istituzionale dell’Ente denominata “Amministrazione Trasparente – Bandi di concorso”;
– trasmettere l’avviso, unitamente al relativo allegato “Domanda di partecipazione”, via e-mail a tutti i dipendenti che siano provvisti di una casella di posta elettronica istituzionale e/o privata;
– affiggere l’avviso, unitamente al relativo allegato “Domanda di partecipazione”, sulla bacheca utilizzata per le comunicazioni al personale;
Considerato che l’avviso pubblico prot. n. 16940/2024 è stato pubblicato all’albo pretorio online per trenta giorni dal 18/12/2024 al 17/01/2025 e sul sito istituzionale dell’Ente presso la sezione “Amministrazione trasparente” – “Bandi di concorso” – “Anno 2024” – “Procedura selettiva interna per l’attribuzione di “differenziali stipendiali”, di cui alla tabella a allegata al CCNL del comparto funzioni locali – triennio 2019-2021, a titolo di progressioni economiche all’interno delle aree (ex progressioni economiche orizzontali) per l’anno 2024”;
Accertato che per l’anno 2024 la spesa prevista, oltre ad oneri riflessi ed Irap, per finanziare le progressioni economiche all’interno delle aree, nei limiti individuati, risulta impegnata con impegno codice 00082//2024;
Dato atto:
• che ai sensi dell’art. 1 del predetto avviso, il numero di differenziali stipendiali attribuibili nell’anno 2024 per ciascuna Area è così definito:
a) 2 differenziali per l’Area dei Funzionari e della Elevata Qualificazione – Elevate Qualificazioni;
b) 1 differenziale per l’Area dei Funzionari e della Elevata Qualificazione – Funzionari;
c) 7 differenziali per l’Area degli Istruttori;
d) 3 differenziali per le Aree degli Operatori Esperti e degli Operatori.

• che ai sensi dell’art. 4 del predetto avviso, ai fini dell’attribuzione del punteggio necessario al riconoscimento di un differenziale stipendiale i criteri individuati sono così ponderati:
CRITERIO PESO
I Media delle ultime tre valutazioni individuali annuali 40

II Esperienza professionale 30
III Competenza professionale 10
IV Titoli professionali e di studio 20
• che ai sensi del medesimo articolo, al personale che non abbia conseguito progressioni economiche da più di 6 anni è attribuito un punteggio aggiuntivo di 2 punti;
• che ai sensi del medesimo articolo, altresì, a parità di punteggio in graduatoria, viene data la precedenza, nell’ordine:
a) al dipendente che ha ottenuto il punteggio medio più elevato nelle valutazioni del triennio considerato ai fini della procedura selettiva;
b) al dipendente che da più anni non ha ottenuto un differenziale stipendiale o progressione economica;
c) al dipendente con maggiore anzianità di servizio complessivamente reso nel Comune di Rio, ivi includendo l’anzianità maturata anche negli estinti Comuni di Rio Marina e Rio nell’Elba;
d) al dipendente più anziano di età.
Dato atto altresì:
• che alla selezione in argomento sono pervenute n. 23 istanze di cui:
– n. 23 sono state presentate al protocollo generale entro il termine perentorio delle ore 12:00 del giorno 17/01/2025;
– n. 5 sono state escluse poiché non in possesso del requisito per l’ammissione ai sensi dell’art. 2, comma 1, dell’avviso di che trattasi;

• che il sostituto Responsabile del Servizio 2, ai sensi dell’art. 5, comma 2, del predetto avviso, avviso ha proceduto alla disamina di tutte le istanze pervenute da parte dei dipendenti afferenti al Servizio 2 di questo Ente, determinando n. 4 unità ammesse;
• che la scrivente, ai sensi dell’art. 4 e nel rispetto dell’art. 5 del predetto avviso ha proceduto:
– alla disamina di tutte le istanze pervenute da parte dei dipendenti afferenti ai Servizi 1, 3, 4 e 5 di questo Ente, determinando n. 14 unità ammesse;
– sulla base dei verbali 1 e 2, alla formulazione della graduatoria formata da n. 4 schede distinte per ciascuna area di appartenenza, come da allegato A);
Visti i CCNL vigenti per il comparto Regioni-Autonomie Locali;
Attestata, come Responsabile del Servizio, la propria competenza ai sensi del D.lgs. 267, e del vigente regolamento comunale di contabilità e dell’organizzazione degli uffici e dei servizi;
Ritenuto con la sottoscrizione del presente atto, di esprimere parere favorevole in merito alla regolarità tecnica e contabile dello stesso, ai sensi dell’art. 147 bis, comma 1, del D.lgs. 267/2000;
DETERMINA
1. di approvare la graduatoria per l’assegnazione della progressione economica all’interno delle aree di appartenenza per l’attribuzione dei differenziali stipendiali, come da allegato A) che fa parte integrante e sostanziale del presente provvedimento.
2. di pubblicare il presente provvedimento all’Albo Pretorio e sul sito istituzionale dell’Ente nella sezione “Amministrazione Trasparente”.
3. di attribuire dal 1°gennaio 2024 ai dipendenti utilmente collocati nella predetta graduatoria l’attribuzione dei differenziali stipendiali.
5. di rendere noto, rispettivamente, ai sensi degli artt. 4 e 5 della L. n. 241/1990, che l’Unità Organizzativa Responsabile del procedimento è l’intestato Ufficio e che il Responsabile del Procedimento è la scrivente Responsabile del Servizio, titolare di Posizione Organizzativa;
6. di dare espressamente atto:
• che in relazione al presente provvedimento il sottoscritto Funzionario Responsabile del Servizio titolare di E.Q., ha verificato l’insussistenza dell’obbligo di astensione e di non essere, quindi, in
posizione di conflitto di interessi, anche potenziale, in relazione all’art. 7 del D.P.R. n. 62/2013
(Codice di comportamento dei dipendenti pubblici);
• che per il processo di cui al presente provvedimento l’area di “rischio corruttivo e trasparenza”, di cui al vigente PIAO 2025-2027, è quella relativa alla “gestione giuridica del personale” e che
le misure di prevenzione della corruzione sono le seguenti:
1. Misura di trasparenza generale: si ritiene sufficiente la pubblicazione di tutte le informazioni richieste dal d. lgs n. 33/2013 ed assicurare correlato “accesso civico”
7. di dichiarare che il Comune di Rio, in esecuzione degli obblighi imposti dal Regolamento UE 679/2016 in materia di protezione dei dati personali, relativamente al presente contratto/atto di affidamento, potrà trattare i dati personali del contraente sia in formato cartaceo che elettronico, per il conseguimento di finalità di natura pubblicistica ed istituzionale, precontrattuale e contrattuale e per i connessi eventuali obblighi di legge. Il trattamento dei dati avverrà ad opera di soggetti impegnati alla riservatezza, con logiche correlate alle finalità e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la protezione dei dati.

In qualsiasi momento potrete esercitare i diritti di cui agli artt. 15 e ss. del Regolamento UE 679/2016. Il Titolare del trattamento è il Comune di Rio; e-mail: protocollo@comune.rio.li.it Per maggiori informazioni circa il trattamento dei dati personali, il contraente potrà visitare il sito https://comune.rio.li.it/privacy/;

8. di disporre, essendo il presente provvedimento rilevante ai fini dell’Amministrazione Trasparente ai sensi del D.lgs. n. 33/2013, la pubblicazione nella relativa sezione del Sito Istituzionale dell’Ente;
9. di disporre altresì la pubblicazione del presente atto sull’Albo Pretorio on-line per la generale conoscenza e l’assolvimento degli obblighi di legge in conformità al dettato dell’art. 32, comma 1, della L. n. 69/2010 e dell’art. 33, comma 5 del vigente Regolamento Comunale sull’ordinamento generale degli Uffici e dei Servizi.

La Responsabile del Servizio 2
(Dott.ssa Nicole Aversa)
(Sottoscritto digitalmente ai sensi
dell’art. 21 D.L.gs n 82/2005 e s.m.i.)

Scarica Determinazione

Allegato alla Determinazione

 

Torna all'inizio dei contenuti