Nuova opportunità per i giovani isolani dal progetto Europeo YENESIS

in evidenza    0 Commenti     13/03/2023

COMUNE DI RIO

Provincia di Livorno

Nuova opportunità per i giovani isolani dal progetto Europeo YENESIS

Aperta la selezione di 25 giovani isolani per partecipare a un corso di formazione di una settimana, gratuito e con rimborso spese, sui green jobs, presso La Sapienza Università di Roma
YENESIS (Youth Employment Network for Energy Sustainability in Islands) è un progetto europeo, finanziato da Islanda, Norvegia e Lichtenstein, attraverso il fondo “EEA and Norway Grant” per l’occupazione giovanile, a cui partecipa la Sapienza Università di Roma ( insieme ad altri partner tra cui Cipro, Estonia, Portogallo, Spagna, Croazia e Norvegia), che svilupperà un programma di formazione con lo scopo di ridurre la disoccupazione giovanile nelle isole europee preparando 25 giovani NEETs (dall’inglese “Not engaged in Education, Employment or Training”), accuratamente selezionati nelle nostre isole, per i green jobs del presente e del futuro. I “green jobs” possono essere definiti come posti di lavoro che contribuiscono a preservare o ripristinare la qualità ambientale in qualsiasi settore economico. Ciò include tutti i lavori che aiutano a proteggere gli ecosistemi e la biodiversità, ridurre il consumo di energia, materiali ed acqua attraverso
strategie ad alta efficienza, ed infine ad evitare la produzione e generazione di rifiuti ed inquinamento.
Il progetto condurrà i 25 partecipanti selezionati attraverso una settimana intensiva di lezioni nella città di Roma, dall’8 al 12 maggio 2023, senza dover sostenere alcuna spesa per gli eventi di formazione e rimborsando i partecipanti delle spese relative a viaggio, vitto e alloggio.
Nello specifico queste competenze sono legate a quattro aree tematiche:
1. Sostenibilità del sistema alimentare
2. Gestione sostenibile delle acque
3. Economia circolare
4. Cambiamento climatico
In più un giorno sarà dedicato al miglioramento di competenze trasversali come business innovation ed imprenditorialità e al miglioramento delle soft-skills in collaborazione con More & Romsdal County, il nostro partner Norvegese.
Al fine di rispettare i requisiti di ammissibilità, i partecipanti dovranno:
· avere un’età compresa tra i 24 e i 30 anni;
· essere disoccupati oppure occupati con lavoro part-time o stagionale, o semplicemente occupati in
un lavoro non pertinente al loro percorso formativo;
Tutti coloro che intendono presentare la propria candidatura sono pregati di compilare l’application form al seguente link https://forms.gle/hsQWnuUQBRgvW5xZ8 entro il 26 Marzo 2023.
Per maggiori informazioni visita il nostro sito o scrivi a: gabrieleumberto.magni@uniroma1.it
Project Manager: Prof. Davide Astiaso Garcia – Department of Planning, Design, and Technology of Architecture
email: davide.astiasogarcia@uniroma1.it
Roma, 06/03/2023

Comunicazione

Allegati

Torna all'inizio dei contenuti
Dettagli sui cookie

Questo sito web utilizza i cookie

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi.

Tecnici Marketing Statistiche Preferenze Altro

Consenso fornito in data: id: